Noi non ci stiamo

Consiglio Comunale del 25 luglio 2023: il Sindaco Marcon ha chiesto la fiducia “ai suoi” per continuare nel mandato di governo della Città e il gruppo Noi la Civica non ha partecipato al voto. Siamo usciti dall’aula per sottolineare il disagio e i rischi a cui la Città va incontro. Purtroppo, con questo inedito espediente, […]

Non è una storia a lieto fine

Un Sindaco dimezzato Non è una storia a lieto fine. Il Sindaco ha sciolto le riserve e ha ritirato le sue dimissioni “in zona Cesarini”, dopo tre settimane in cui la situazione si era avvitata su se stessa, in una girandola di dichiarazioni e di scenari sempre più incredibili e improbabili. Prima le accuse a […]

La crisi più pazza del mondo

La crisi più pazza del mondo, qualche riflessione. Il Sindaco di Castelfranco sabato 24 giugno “spara” a palle incatenate: su tre Consiglieri, rei di essere passati dalla Lega al Gruppo misto, ma comunque allineati con la maggioranza nelle votazioni in Consiglio Comunale; sui suoi Assessori, rei di lavorare poco o niente e di portarsi a […]

L’Ospedale che non c’è

Lo chiediamo per decenza e per rispetto di tutti noi cittadini “utenti” dei servizi socio sanitari. Cittadini, non sudditi, o sprovveduti, ai quali non si può continuare a promettere, ad annunciare, si farà… a fine anno, entro due mesi, dopo l’estate e via andando. Basta annunci. Anche in questi giorni sulla stampa viene “annunciato” di […]

Timeo Danaos et dona ferentes

«Temo i Danai (i Greci), anche quando recano doni». Sono le parole che Virgilio fa pronunciare a Laocoonte, gran sacerdote, quando egli vuol dissuadere i Troiani dall’accogliere in città il cavallo di legno che segnerà la fine di Troia. Nell’Eneide si narra che, quando i greci – fingendo di andarsene – lasciarono in dono il […]

Tribunale, una questione molto delicata

Che Bassano possa apprezzare fortemente l’idea di riportare in vita il Tribunale su cui aveva investito nei primi anni 2000 oltre 10 milioni di Euro – per poi vederselo chiudere nel 2012 – è ampiamente comprensibile. Anche perché, se aveva fatto questo investimento, evidentemente il bacino di utenza era tale da giustificarlo pienamente. Così come […]

Un’area metropolitana a Nordest

“Il Comune di Castelfranco Veneto, per il ruolo assegnato alla Città dalle previsioni del vigente Piano Territoriale Regionale di Coordinamento – “Polo urbano di terzo livello” – ed in funzione della sua collocazione geografica baricentrica nel territorio regionale Veneto a cui convergono reti infrastrutturali viarie, stradali e ferroviarie (…) e con la previsione nel territorio […]

Culle, ovetti, passeggini e buone prassi

Finalmente è arrivato in Commissione Terza il nostro nuovo appello per una Città “amica dei bambini”. Per un supporto speciale alle nuove famiglie, in particolare nel momento del rientro a casa delle neo-mamme. Un nuovo servizio di Assistenza Domiciliare specializzata, per portare aiuto, rassicurazione e accudimento nel primo periodo della maternità. Non tutte le donne, […]

Palazzo Soranzo Novello e la Città

Commissione Cultura e Lavori Pubblici in seduta congiunta per mettere a fuoco il futuro di Palazzo Novello. Una convocazione che ha risposto alla richiesta dei gruppi di minoranza per una riflessione sul sistema museale castellano a due anni dell’acquisizione di questo storico palazzo sul quale il Comune ha esercitato meritoriamente il diritto di prelazione. Presenza […]

Il futuro corre sui binari

La partita dei Balcani e lo sviluppo del Nordest all’ordine del giorno. Due Ministri del nostro Governo, Tajani e Urso, hanno acceso una spia rossa sulla situazione di uno dei progetti strategici per lo sviluppo del Paese – ma anche del Veneto – in corso da anni. Si tratta del corridoio 5, che fin dagli […]